Viaggio nel cuore del cristallo: Andalusite
Origine e identità dell’Andalusite L’Andalusite è un cristallo che incarna l’armonia tra equilibrio e cambiamento....
Un cristallo è un solido in cui atomi o molecole sono disposti in modo ordinato e ripetitivo, formando una struttura chiamata reticolo cristallino. Questa disposizione regolare dà origine a forme geometriche definite, come cubi o prismi. I cristalli si formano in natura attraverso processi lenti di raffreddamento o evaporazione, e la loro scienza di riferimento è la cristallografia.
Origine e identità dell’Andalusite L’Andalusite è un cristallo che incarna l’armonia tra equilibrio e cambiamento....
Origine e identità dell’Ammonite L’Ammonite non è un cristallo nel senso tradizionale, ma è un...
Origine e identità dell’Ametrino L’Ametrino è un cristallo che sembra unire due mondi in un...
Origine e identità dell’Ametista L’Ametista è una pietra che sembra racchiudere l’essenza stessa del cielo...
Origine e identità dell’Ambra L’Ambra non è un minerale nel senso stretto del termine, ma...
Origine e identità dell’Amazzonite L’Amazzonite è una pietra che racchiude in sé la calma dell’acqua...
Origine e identità delle Alghe Stromatolitiche Le Alghe Stromatolitiche non sono semplici cristalli. Sono testimoni...
Origine e identità dell’Alessandrite L’Alessandrite è una pietra che porta dentro di sé il mistero...
Origine e identità dell’Alabastro L’Alabastro è luce pietrificata. È trasparenza che si fa solida, bianco...
Origine e identità dell’Ajoite L’Ajoite è una pietra rara, eterea, che sembra contenere in sé...